Melassa magra
La melassa magra è un prodotto dalla raffinazione del melasso di barbabietola mediante un processo cromatografico che utilizza una colonna di resina; la differenza di velocità di movimento dei vari componenti, dovuta alle loro diverse proprietà fisiche, provoca la separazione tra i componenti nella colonna di resina.
La melassa di barbabietola viene così separata in tre flussi:
- melassa di betaina
- sciroppo di zucchero
- melassa magra
Il processo non prevede l’aggiunta di altre sostanze oltre all'acqua di processo. Per ottimizzare il processo di separazione, la melassa in entrata viene condizionata/ammorbidita (rimozione del calcio) aumentando il pH fino a 9-11 con l'aggiunta di una soluzione di idrossido di sodio (NaOH) e carbonato di sodio (Na2CO3). Questo spiega il pH leggermente più alto.